Save the date 17 Aprile – ore 15:00
Affronteremo i punti fondamentali e le criticità del piano Transizione 5.0 da chiarire con il prossimo decreto attuativo. Analizzeremo inoltre il tema della sostenibilità 🌿 e il contesto europeo con Laura Corazza, professoressa associata in Sustainability Accounting and Accountability presso il Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’ Università degli Studi di Torino.
📆Quando? Mercoledì 17 aprile, ore 15:00
📍Dove? Online con iscrizione obbligatoria
Il programma dell’evento:
15:00 – Saluti iniziali, presentazioni
15:10 – Sostenibilità e Contesto Europeo
15:30 – Come funziona: il contenuto del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri
15:40 – Le differenze con la 4.0
15:50 – I punti di attenzione per i controlli fiscali
16:00 – Il ruolo operativo e le opportunità per le aziende
16:10 – Criticità da risolvere con il decreto attuativo
16:20 – Q&A
Non mancare!
È necessaria l’iscrizione!
LINK ISCRIZIONE EVENTO → Clicca qui
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…