News

Voucher turismo Bari: domande fino al 9 dicembre

Il bando indetto dalla Camera di Commercio di Bari per supportare il settore turistico e culturale, con termine iniziale previsto per il 21 ottobre, è stato riaperto con la possibilità di presentare domanda dal 18 novembre e fino al 9 dicembre 2022.

Soggetti beneficiari e iniziative ammissibili

Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese turistiche, nonché le imprese afferenti al comparto della gestione dei beni e servizi culturali, con sede a Bari e con specifici codici ATECO distinti per ciascuna misura:

  • Misura 1: 55, 79; 82.30.00, 90.04.00, 91.02.00, 93.29.20, 96.04.20.
  • Misura 2: 56, 59.14.00, 91.03.00, 91.04.00, 93.21.00, 93.29.10, 93.29.90, 96.09.05.
  • Misura 3: 55, 56, 59.14.00, 91.03.00, 91.04.00, 93.21.00, 93.29.10, 93.29.90, 96.09.05.

Interventi ammissibili

Sono previste 3 linee di intervento:

Misura 1. Gestire le strategie di comunicazione e commercializzazione rafforzando l’elemento reputazionale della “Destinazione Italia”: sviluppare una strategia di comunicazione e marketing per individuare, introdurre e sviluppare azioni specifiche a sostegno della distribuzione e vendita del prodotto turistico;

Misura 2.  Incentivare il turismo, l’undertourism, il turismo culturale e quello enogastronomico: sviluppare azioni di promozione delle strutture turistiche rispetto al territorio di riferimento legato ad un particolare tematismo e prodotto e di valorizzazione del territorio e delle produzioni locali;

Misura 3. Interventi per la sostenibilità ambientale e l’accessibilità: sviluppare pratiche di gestione delle imprese turistiche improntate ai criteri del rispetto ambientale e di attenzione alle esigenze particolari del turista e di adozione di sistemi di gestione certificati.

Spese ammissibili

Il bando prevede un investimento minimo ammissibile che deve essere superiore a 1.500 euro, al netto di iva, per spese specifiche selezionate per ogni misura:

  • servizi di consulenza coerenti con le finalità del Bando e con gli interventi specificati in ciascuna delle schede relative ad ogni singola Misura;
  • acquisto di beni e servizi, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi.

Le spese devono essere sostenute a partire dal 01/01/2022 e fino al 31/03/2023.

Cumulabilità

Gli aiuti non sono cumulabili con altri interventi agevolativi ottenuti per le stesse iniziative ed aventi ad oggetto le stesse spese.

L’agevolazione

Le agevolazioni consistono nell’emissione di voucher, il cui importo varia in base alla misura:

  1. 10.000,00 euro con un’intensità di agevolazione pari al 70% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di Iva;
  2. 5.000,00 euro con un’intensità di agevolazione pari al 70% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di Iva;
  3. 5.000,00 euro con un’intensità di agevolazione pari al 70% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA.

È riconosciuta una premialità per le imprese in possesso del rating di legalità.

Presentazione della domanda

Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 9:00 del 18/11/2022 e fino alle ore 12:00 del 09/12/2022 esclusivamente in modalità telematica.

Tags: Bandi

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

3 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

3 settimane ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

3 settimane ago