Categories: News

Un occhio alle scadenze (e alle opportunità!)

Breve recap delle date fondamentali da ricordare in questi mesi

Le vacanze sono finite – quasi per tutti – ed è ora di rimettersi al lavoro. 

Settembre sarà il momento ideale per tirare le somme, decidere se iniziare nuovi progetti, fare nuovi investimenti. 

Di seguito vi proponiamo le scadenze più importanti di questo periodo:

  • 7 Settembre
    Presentazione richiesta credito d’imposta per sanificazione e acquisto DPI
  • 30 Settembre
    Riapertura bando Marchi +
  • 30 Settembre
    Scadenza presentazione domande per il bando PSR Agricoltura – Contributi a fondo perduto per il miglioramento e la sostenibilità delle aziende agricole
  • Dal 1 Ottobre
    Comunicazione cessione del credito per adeguamento luoghi di lavoro
  • 14 Ottobre
    Riapertura bando Disegni +
  • 21 Ottobre
    Riapertura bando Brevetti +
  • 31 Ottobre
    Scadenza presentazione domande per il Bonus Cultura – contributo a fondo perduto per operatori culturali
  • Dal 5 Novembre
    Presentazione domande per il Bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo delle imprese
  • 30 Novembre
    Scadenza presentazione domande il Bando regione Piemonte mobilità e smartworking

E se non ci fosse niente che faccia al caso vostro, qui è possibile trovare un riassunto delle misure nazionali principali che possono risultare essenziali per il going concern aziendale:

  • Credito di imposta per le attività di Ricerca e sviluppo, bonus innovazione, ideazione estetica e design
    E’ possibile, a fronte di investimenti in talune attività, ottenere un credito di imposta, dal 6 al 12%.
  • Credito di imposta per investimenti in beni strumentali
    Ideale nel caso in cui si abbia la necessità di acquistare dei macchinari 4.0. Attenzione però: è bene procedere entro la fine dell’anno.
  • Credito di imposta Formazione 4.0
    Consente di ottenere un credito di imposta dal 40 al 60% recuperando i costi sostenuti per la formazione dei dipendenti nelle tecnologie abilitanti. Anche in questo caso occorre che le attività siano realizzate entro dicembre 2020.
  • Patent Box
    Permette di applicare un regime di tassazione agevolata sull’uso diretto e indiretto dei propri asset di proprietà intellettuale.

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

23 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

1 settimana ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

2 settimane ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago