Nel mese di maggio la Camera di Commercio di Trento metterà a disposizione delle imprese trentine 450.000 euro per promuovere e sviluppare:
La dotazione finanziaria complessiva di 450.000 € sarà cos’ suddivisa:
Possono presentare domanda le PMI:
Il bando si compone di due linee:
Sono ammissibili le spese per:
• i servizi rientranti in uno degli ambiti dell’Elenco riportati al punto 1;
• per la Linea A, l’acquisto di hardware e software, incluse le spese di installazione, aggiornamento e manutenzione sono ammissibili solo se funzionali all’intervento di consulenza e/o formazione nel limite del 30% delle spese ammissibili di cui al precedente punto 1).
L’impresa per l’esecuzione delle attività dovrà avvalersi esclusivamente di uno o più fornitori di cui all’ “Allegato 1” lettera a), del Bando.
È riconosciuto un contributo a fondo perduto, differenziato in base alla linea scelta come di seguito indicato:
• per la Linea A sarà pari al 70% delle spese ammissibili e rendicontate, per un importo massimo per singola impresa di 10.000 €. Il progetto dovrà avere una spesa minima rendicontata pari a 2.000€;
• per la Linea B sarà pari all’ 80% delle spese ammissibili e rendicontate, per un importo massimo per singola impresa di 3.500 €. Non è prevista una spesa minima rendicontata per tale linea.
La domanda dovrà essere inviata tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata cciaa@tn.legalmail.camcom.it inserendo nell’oggetto la dicitura “DOMANDA BANDO ESG e DIGITALE 2024”, dalle h. 16.00 del 20/05/2024 fino alle h. 16.00 del 25/05/2024.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…