Lo scorso 18 luglio il MIT (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile) ha reso nota la prossima pubblicazione di un decreto volto a definire i dettagli di nuove modalità di supporto al trasporto locale.
Gli incentivi sono stati ideati per le imprese di trasporto passeggeri, per l’acquisto di autobus nuovi di fabbrica, ad elevata sostenibilità ecologica, con eventuale e contestuale rottamazione di mezzi obsoleti. La misura in oggetto replica un bando simile già adottato qualche mese fa per il settore del trasporto merci.
Dei 50 milioni di euro stanziati, 25 sono destinati all’acquisto di autobus delle categorie M2 e M3 ad alimentazione elettrica, ibrida, Cng e Lng. I restanti 25 milioni verranno utilizzati per supportare l’acquisto di autobus delle stesse categorie ad alimentazione a gasolio, con motore euro VI step o superiore.
Gli incentivi sono differenti tra loro e sono subordinati alla tipologia di mezzo che viene acquisito e dalla contestuale rottamazione di un altro veicolo.
I contributi previsti sono di:
L’importo del contributo va poi maggiorato di ulteriori 5.000 euro per ogni veicolo rottamato di classe inferiore a euro VI.
Al momento è difficile dirlo. Occorre attendere la pubblicazione di un ulteriore decreto che entri nel dettaglio delle voci di spesa e delle modalità operative della misura.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…