Categories: News

Tecnologie emergenti: nuovo bando in arrivo

Il programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G promuoverà le c.d. Case delle tecnologie emergenti, dei centri di trasferimento tecnologico in cui far confluire le competenze scientifiche delle università e degli enti di ricerca a supporto del tessuto imprenditoriale.

Quali sono gli obiettivi?

Le case delle tecnologie emergenti saranno finalizzate a:

  • Supportare progetti di ricerca e sperimentazione
  • Sostenere la creazione di startup
  • Favorire il trasferimento tecnologico verso le pmi

Quali sono le tematiche attorno le quali lavoreranno le case delle tecnologie emergenti?

Gli ambiti operativi delle case delle tecnologie emergenti sono:

  • Blockchain e crypto asset
  • Iot
  • Intelligenza artificiale
  • 6G
  • Tecnologie quantistiche.

Quali soggetti saranno coinvolti nei progetti?

Gli interventi riguarderanno principalmente i Comuni, in qualità di soggetti beneficiari, che hanno già a disposizione una tecnologia 5G. 

I progetti dovranno essere proposti da un partenariato, fatto da Università e Centri di ricerca, imprese (pmi o startup) italiane. Saranno questi partenariati a dover sviluppare dei progetti di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico all’interno delle case delle tecnologie emergenti.

Quante risorse sono state stanziate?

Gli interventi prevedono un plafond iniziale di 80 milioni di euro, a valere sul Fondo sviluppo e coesione 2014-2020.

Qual è l’iter di selezione dei progetti?

Per maggiori dettagli dovremmo ancora attendere un avviso (con data auspicabile 28 novembre 2022). Nel mentre sappiamo che il Ministero selezionerà le proposte progettuali in linea con i criteri di ammissione.

Tags: Bandi

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago