News

Tax credit musica: nuovo bonus per il settore dell’imprenditoria musicale

C’è ancora tempo fino al prossimo 14 luglio per richiedere il Tax credit musica a copertura delle spese sostenute nel 2022 da parte di imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e spettacoli dal vivo. Per richiedere l’incentivo è necessario utilizzare la piattaforma telematica DGCOL.

La misura, indetta dal Ministero della Cultura lo scorso 11 maggio 2023 sul sito istituzionale della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura.

La misura consta di un credito d’imposta del 30% a favore:

  • delle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali,
  • nonché delle imprese produttrici e organizzatrici di spettacoli musicali dal vivo, esistenti da almeno un anno prima della richiesta di accesso al beneficio,
  • sui costi sostenuti nel 2022, per attività di sviluppo, produzione, digitalizzazione e promozione di registrazioni fonografiche o videografiche musicali.

Per poter presentare domanda di contributo, dovrà utilizzarsi la piattaforma informatica online, firmata digitalmente dal legale rappresentante, entro il 14 luglio 2023.

Parallelamente all’invio della domanda online, sarà inoltre necessario consegnare il supporto fisico dell’opera, oggetto della richiesta di beneficio. La consegna andrà effettuata a mezzo raccomandata A/R, indirizzandola alla D.G. Cinema e audiovisivo – Servizio I – Tax credit Musica. In alternativa è possibile la consegna a mano, in busta chiusa, con indicazione “Allegato istanza credito d’imposta, art. 7 D.L. n. 91/2013 – DI 13 agosto 2021 e ss.mm.ii“.

Tags: Bandi

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

9 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago