L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo per l’utilizzo dei crediti di imposta riferiti alle spese sostenute nel primo trimestre 2023.
Come da normativa, tali crediti d’imposta possono essere utilizzati in compensazione oppure possono ceduti per intero a soggetti terzi.
Per permettere alle imprese di fruire dei tax credit energia relativi al primo trimestre, l’Agenzia delle Entrate, tramite la Risoluzione 17/2023 ha reso noti i seguenti codici tributo:
Codice tributo | Descrizione |
7010
| credito d’imposta a favore delle imprese energivore (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 2, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 |
7011 | credito d’imposta a favore delle imprese non energivore (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 3, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 |
7012 | credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 4, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 |
7013 | credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 5, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 |
7014 | credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola, della pesca e agromeccanica (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 45 e c. 46, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 |
Per quanto riguarda invece le aziende che hanno acquistato dei crediti di imposta tramite cessione, i codici tributo sono diversi, al fine di poter scindere immediatamente l’utilizzo diretto dall’utilizzo in compensazione a seguito di cessione.
Codice tributo | Descrizione |
7746 | CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese energivore (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 2, legge 197/2022 |
7747 | CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese non energivore (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 3, legge 197/2022 |
7748 | CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 4, legge 197/2022 |
7749 | CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 5, legge 197/2022 |
7750 | CESSIONE CREDITO – credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola, della pesca e agromeccanica (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 45 e c. 46, legge 197/2022 |
In sede di compilazione del modello di pagamento F24, i codici tributi andranno esposti nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”.
Nei casi in cui il contribuente debba invece procedere al riversamento del credito compensato, la colonna corretta è quella relativa agli “importi a debito versati”. Nel campo “anno di riferimento” è indicato l’anno a cui si riferisce il credito.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…