News

Tax credit energia e gas confermato fino al 30 giugno

Il decreto Bollette (Dl 34/2023) estende fino a giugno il credito di imposta rivolto alle imprese per fronteggiare il sostenimento degli oneri per l’acquisto dell’energia elettrica e del gas.

Tuttavia, a differenza del primo trimestre 2023, le aliquote risultano dimezzate, anche in vista del contenimento dei costi avvenuto negli ultimi mesi.

Le condizioni per accedere al credito di imposta energia e gas

Il credito spetta a tutte quelle imprese italiane che dimostrano, secondo specifiche modalità di calcolo, di aver subìto un aumento superiore al 30% dei costi tra il primo trimestre 2019 e il primo trimestre 2023.

Le aliquote del credito energia e gas per il secondo trimestre

Il credito di imposta riconosciuto varia in base alla tipologia di impresa, energivora/non energivora e gasivora/non gasivora, con le seguenti intensità:

  • per le imprese energivore: 20%; il bonus, come in precedenza, è esteso anche all’energia autoprodotta ed autoconsumata.
  • per le imprese non energivore: 10%;
  • per le imprese gasivore: 20%;
  • per le imprese non gasivore: 20%.

Modalità di utilizzo dei crediti di imposta

I crediti di imposta sono utilizzabili esclusivamente in compensazione F24 e la scadenza di utilizzo è fissata al 31 dicembre 2023.

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago