Nel corso del 2022 sono stati introdotti dei crediti d’imposta, commisurati ad una quota delle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti.
Trattasi dei seguenti crediti di imposta:
Sotto il profilo fiscale, i crediti richiamati non concorrono alla formazione del reddito d’impresa e della base imponibile dell’Irap, non rilevano inoltre ai fini del rapporto di cui agli articoli 61 e 109, comma 5, Tuir. Trattasi inoltre di misure cumulabili con altre agevolazioni a valere sugli stessi costi, purchè non si superi il costo sostenuto.
Dal punto di vista contabile tali crediti di imposta possono essere rilevati tra gli “Altri ricavi e proventi”, come contributi in conto esercizio.
I contributi in conto esercizio sono rilevati nell’esercizio in cui è sorto con certezza il diritto a percepirli, che può essere anche successivo all’esercizio al quale essi sono riferiti.
Alla luce di quanto sopra indicato, in Partita Doppia si rileveranno le seguenti scritture:
Crediti vs Erario a Contributo in conto esercizio (non imponibile fiscalmente)
Il conseguente componente positivo del conto economico, da classificarsi fra i contributi in conto esercizio alla relativa voce A5, sarà oggetto di variazione in diminuzione nell’apposito quadro della dichiarazione dei redditi (ad esempio, nel quadro RF).
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…