Categories: News

Tax credit affitti: vicina una nuova proroga

Riguarderà tutti i settori, ma con requisiti differenti

Nella bozza del Decreto Sostegni-bis si prevede la proroga del tax credit affitti.

Questa “premialità” non riguarderà esclusivamente il settore turistico che poteva già fruirne fino ad aprile 2021, ma anche tutti gli altri soggetti economici.

Settore alberghiero

Anzi più in generale le imprese turistico – ricettive, comprese agenzie di viaggio e tour operator potranno fruire del tax credit affitti anche per il mese di maggio 2021.

Il credito di imposta sarà pari al 60% del canone mensile di locazione, leasing, concessione a uso non abitativo; mentre la percentuale scende al 50% in caso di affitto di azienda.

Gli altri settori

Per tutti gli altri settori invece, gli esercenti attività di impresa, arte o professione, gli enti non commerciali, gli enti del terzo settore e persino gli enti religiosi potranno invece vantare un tax credit per i mesi da gennaio a maggio 2021.

In questo caso però occorre rispettare alcuni requisiti:

  • In primo luogo è richiesto un volume di ricavi e compensi nel 2019 che non superi i 10 milioni di euro;
  • In aggiunta, l’ammontare medio mensile 2020 deve risultare inferiore di almeno il 30% rispetto a quello medio mensile registrato nel 2019. Solo per le attività avviate dal 1° gennaio 2019 non sarà richiesto il requisito del calo dei ricavi.

L’entità del credito è pari al 60% del canone mensile di locazione di immobili a uso non abitativo e del 30% dei canoni per affitto d’azienda.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago