Categories: News

Come sviluppare l’e-commerce della tua impresa in Lombardia? Ecco il bando!

Fino a 10 mila euro per progetti di digital marketing da UnionCamere

L’Italia sta ripartendo: le riaperture scaglionate stanno per terminare, i negozi e le aziende sono già attivi da un po’ con le dovute misure e precauzioni e tanti sono gli effetti del periodo forzato di lock-down.

Molti si saranno accorti di quanto i servizi telematici siano diventati di fondamentale importanza e avere un e-commerce è stata la salvezza di molti commercianti.

Certo mantenere un sito online può risultare costoso e richiedere molto tempo e organizzazione.

Ma con le giuste misure può diventare decisamente più semplice!

Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia offrono la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto a favore delle MPMI.

Il contributo coprirà il 70% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 10.000,00 €. Per partecipare, l’investimento minimo deve essere di 4.000,00€.

Le spese che si possono coprire sono davvero numerose e diverse:

  • accesso ai servizi di vendita online sui canali prescelti;
  • analisi di fattibilità del progetto;
  • organizzazione di interventi specifici di formazione del personale (fino al 20% delle spese ammissibili);
  • acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment;
  • realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale export digitale;
  • progettazione, sviluppo, manutenzione di sistemi di e-commerce proprietari;
  • progettazione, sviluppo e/o manutenzione di piattaforme AR Business commerce;
  • sostegno al posizionamento dell’offerta sui canali commerciali digitali prescelti verso i mercati esteri selezionati;
  • automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web;
  • raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi di CRM;
  • protezione e/o registrazione dei marchi;
  • campagna di digital marketing ed attività di promozione sui canali digitali (fino al 20% delle spese ammesse).

Gli aiuti sono concessi in “de minimis” o in regime di “Temporary Framework” e verrà erogato in un’unica soluzione a saldo, entro 60 gg dalla presentazione della rendicontazione delle spese.

Il bando non è stato ancora pubblicato ma prepararsi per tempo con proattività è la scelta migliore.

Resta connesso e non lasciarti sfuggire le news su questa misura!

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

22 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

7 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

2 settimane ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago