Categories: News

Superbonus 110%: l’offerta a 360° di OPEN è l’arma vincente

Con la nostra esperienza nei crediti d’imposta e i diversi profili professionali del nostro team possiamo proporre un’offerta integrata per gestire l’intera pratica!

Si sente parlare sempre più insistentemente del Superbonus al 110% inserito all’interno del Decreto Rilancio, destinato all’efficientamento energetico degli edifici, cappotto termico, fotovoltaico, pompe di calore e messa in sicurezza sismica.

Ma è possibile trasformarlo in una opportunità senza rischi e criticità operative? Hai già pensato all’impatto sulla tua azienda?

Sei pronto e strutturato per gestire tutta la pratica?

Se la tua azienda è della filiera edile, è arrivato il momento di organizzarsi per cercare una soluzione integrata, perfetta per ogni esigenza. Questa vi permetterà di evitare la ricerca dei professionisti che possano seguire la pratica sotto il profilo burocratico e avere le risposte migliori in termini economici, avendo già pronte soluzioni finanziarie di cessioni del credito e sconto in fattura.

Open è il partner giusto per trasformare il Superbonus in un successo di mercato. La nostra esperienza consolidata nella gestione di pratiche di finanziamento e di credito d’imposta vi solleverà dall’incarico di creare una struttura apposita per gestire la normativa, potendovi concentrare così solo sul vostro business. Proponiamo infatti un’offerta a 360°, che comprende servizi tecnici di gestione sia burocratica che finanziaria nel rapporto con le banche per la cessione del credito.

Questo è possibile grazie al nostro team, che mette a disposizione professionisti per la consulenza tecnica e le certificazioni, dottori commercialisti per l’asseverazione fiscale e back office per la raccolta della documentazione, rendicontazione e la cessione del credito.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per scoprire come possiamo diventare il tuo alleato strategico! Chiamaci allo 011.6970046 oppure scrivi a matteo.romito@opentorino.it

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

22 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

7 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

2 settimane ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago