Categories: News

Start-up innovative: Voucher per investimenti e per la valorizzazione dei brevetti

Diventa operativa la misura che incentiva le prestazioni di avvocati e consulenti in proprietà intellettuale

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale serie generale 283 del 3 dicembre, entra nella piena operatività il Voucher 3 I. L’incentivo mette a disposizione 6,5 milioni di euro per l’anno in corso ed altrettanti per i successivi due anni (per un totale di oltre 19 milioni) alle start up innovative che investono in una consulenza relativa a:

  • Ricerche di anteriorità preventive
  • Verifica della brevettabilità dell’invenzione
  • Stesura della domanda di brevetto e deposito presso l’ Uibm
  • Deposito all’estero della domanda nazionale di brevetto

In che cosa consiste il Voucher 3 I?

Per le ricerche di anteriorità e le consulenze mirate alla verifica della brevettabilità di un’invenzione, la start up richiedente può accedere ad un beneficio fino a 2 mila euro. Per le ulteriori due, invece, un Voucher fino a 4 e 6 mila euro.

Il Mise precisa che ciascuna start up può richiedere, per uno o più servizi, di ottenere il Voucher al massimo in relazione a 3 diversi brevetti per anno.

In caso di ottenimento del Voucher, la start up si occuperà di consegnarlo direttamente al fornitore del servizio. I consulenti autorizzati a fornire la prestazione, chiarisce il Mise, sono esclusivamente consulenti in proprietà industriale e avvocati (iscritti in appositi elenchi predisposti dall’ordine dei consulenti in proprietà industriale e dal Consiglio nazionale forense.

Per le procedure di presentazione delle domande, che gestirà Invitalia, rimaniamo in attesa di un successivo provvedimento ministeriale.

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago