Hai sentito parlare del credito formazione 4.0 ma non sai bene di cosa si tratta? Sei nel posto giusto.
Per farla breve, non è 4.0 tutta la formazione cosiddetta ordinaria, quella obbligatoria per legge, quella che vorrai erogare ai tuoi tirocinanti.
E’ quella formazione effettuata a favore dei tuoi dipendenti subordinati nelle macro tematiche di informatica, vendite e marketing o tecnologie e tecniche di produzione.
All’interno di queste macro aree l’oggetto del percorso formativo dovrà rispondere ad una delle seguenti materie:
Se sei interessato all’argomento o vuoi capire se un presunto corso che vorresti spesare rientra nella Formazione 4.0 puoi sempre esaminare l’Allegato A della Legge 205/2017. Avrai sicuramente le idee più chiare.
Dal 2021, potrai computare le seguenti spese:
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…