Hai sentito parlare del credito formazione 4.0 ma non sai bene di cosa si tratta? Sei nel posto giusto.
Per farla breve, non è 4.0 tutta la formazione cosiddetta ordinaria, quella obbligatoria per legge, quella che vorrai erogare ai tuoi tirocinanti.
E’ quella formazione effettuata a favore dei tuoi dipendenti subordinati nelle macro tematiche di informatica, vendite e marketing o tecnologie e tecniche di produzione.
All’interno di queste macro aree l’oggetto del percorso formativo dovrà rispondere ad una delle seguenti materie:
Se sei interessato all’argomento o vuoi capire se un presunto corso che vorresti spesare rientra nella Formazione 4.0 puoi sempre esaminare l’Allegato A della Legge 205/2017. Avrai sicuramente le idee più chiare.
Dal 2021, potrai computare le seguenti spese:
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…