La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha presentato il contributo a fondo perduto per gli interventi a sostegno dell’imprenditoria. L’obiettivo è di agevolare la realizzazione di progetti di investimento sul territorio regionale finalizzati a promuovere il rafforzamento ed il rinnovamento del sistema produttivo, incentivando nuove imprese ed aspiranti imprenditori che abbiano sviluppato un’idea progettuale con la definizione di un business plan. La dotazione finanziaria è pari a 4.199.965 € di fondi FESR.
Possono presentare domanda:
Sono escluse dal contributo le fondazioni, le associazioni, i liberi professionisti, i lavoratori autonomi.
Sono ammissibili le seguenti spese di investimento (non inferiori al 70% del totale delle spese ammissibili):
Spese correnti (non superiori al 30% del totale delle spese ammissibili):
Sono ammissibili le sole spese relative all’acquisizione di beni che risultino nuovi di fabbrica.
L’importo massimo del contributo concedibile è pari a 60.000 € nel caso in cui il beneficiario realizzi il progetto in 12 mesi e ed è pari a 70.000 € nel caso in cui il beneficiario realizzi il progetto in 4 mesi.
Gli aiuti per la realizzazione dei progetti sono concessi nella misura del 60% della spesa ritenuta ammissibile. In deroga a quanto previsto, per i beneficiari che concludono il progetto entro un termine ridotto pari a 4 mesi dalla notifica del decreto di concessione, l’aiuto per la realizzazione del progetto è pari al 70% della spesa ritenuta ammissibile.
La domanda dev’essere presentata solo ed esclusivamente per via telematica tramite il sistema ISTANZE ONLINE dalle h. 10.00 del 28/02/2024 fino alle h. 12.00 del 28/06/2024
Dal 5 febbraio 2025 sarà possibile presentare domanda per l’agevolazione “Mini Contratti di Sviluppo”. Gli obiettivi dei Mini Contratti di…
Open Group Italia attraverso la lettura di questa informativa ha l’obiettivo di rendere noti le misure nazionali a favore degli…
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione Ateco 2025. Ateco 2025 andrà a sostituire la precedente…
La Regione Lazio, attraverso la misura “Voucher Digitalizzazione PMI 2025” e con una dotazione finale pari a 13 milioni di…
La nuova legge di bilancio è entrata ufficialmente in vigore il 01 gennaio 2025. Vediamo nel dettaglio le novità a…
Aggiornamento del 17.12.2024 EFRAG ha divulgato ufficialmente lo standard volontario di rendicontazione della sostenibilità per le PMI non quotate -…