Sono state introdotte nuove specifiche per usufruire dei finanziamenti agevolati finalizzati al sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese, ex Decreto MISE-MEF 08.04.2019.
Nell’ambito del sostegno all’internazionalizzazione sono state identificate due linee di azione:
Entrambe le attività, per essere identificate nella cornice normativa in oggetto, devono essere svolte in territori extra-UE.
Il tipo di agevolazione previsto è un finanziamento agevolato – istituito dal Fondo 394 -, condizionato dal rispetto dei limiti e delle condizioni di cui al regolamento de minimis.
L’importo del finanziamento non può in ogni caso superare il 12,50% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi 2 bilanci depositati.
I suddetti finanziamenti sono destinati a tutte le imprese con sede legale in Italia, costituite in forma di società di capitali, con almeno 2 bilanci depositati presso il Registro delle imprese.
In caso di imprese aggregate, le stesse dovranno costituire una rete con autonoma soggettività giuridica, mediante la sottoscrizione di un contratto di rete.
Di seguito si riportano alcune elementi identificativi delle due azioni:
Voci di spesa specifiche sono contenute nella presente circolare operativa: 1/394/2019
Voci di spesa specifiche sono contenute nella presente circolare operativa: 2/394/2019
Non sono ammissibili all’agevolazione le spese derivanti da contratti di servizio stipulati tra l’impresa beneficiaria e una società di servizi aventi tra di loro una relazione riconducibile all’art. 2359 del codice civile – società controllate -, ovvero che siano entrambe partecipate, per almeno il 25%, da un medesimo altro soggetto.
La domanda di finanziamento deve essere presentata utilizzando il modulo disponibile sull’apposita piattaforma online (gestita da Sace-Simest), debitamente compilato e sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa richiedente.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…