Categories: News

Si conferma il trend digitale in Italia

Il Piemonte tra le principali regioni per l’innovazione

Il report 2020 pubblicato da Talent Garden, la piattaforma italiana per la crescita digitale definisce un quadro di insieme positivo. E’ infatti uno dei temi più discussi e che suscita il numero maggiore di interazioni e discussioni. Ed è un dato non scontato dato l’ “effetto covid”.

Tra i temi di maggiore impatto ci sono l’innovazione, l’intelligenza artificiale ed il digital banking

Quelli che sono quindi obiettivi delle riforme più strutturali sono confermati da dati più pratici. Occorre quindi puntare sulla formazione digitale, per far sì che questi temi vengano assorbiti e diventino davvero elementi radicali del sistema economico. Nei prossimi mesi infatti la spinta alla riconversione digitale sarà davvero sensibile e bisogna essere pronti a saper accogliere tutte le nuove opportunità.

Ne è un esempio il Piemonte, che detiene il 9,3% dei brevetti EPO, in coda a Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, regioni che hanno puntato particolarmente sull’innovazione cercando di essere pionieri delle nuove tecnologie.

Il settore di maggior rilievo per il deposito di brevetti europei è quello della manifattura additiva; secondo il settore della biotecnologia industriale e a seguire la fotonica ed i materiali avanzati.

In attesa del nuovo Horizon Europe che punterà proprio su queste tematiche, non ci resta che vedere i prossimi report!

Tags: Documento informativo Patent box

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago