Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale dell’8 novembre 2024, ha definito le modalità e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione per la promozione e il sostegno degli investimenti destinati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori su tutto il territorio nazionale.
Le domande potranno essere presentate a partire dall’11 dicembre 2024 e lo sportello rimarrà aperto fino al 31 gennaio 2025.
Il bando è stato ideato per perseguire un obiettivo di fondamentale importanza: sostenere la realizzazione di investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese operanti nel settore del tessile, della moda e degli accessori.
La misura agevolativa è rivolta a Piccole e Medie Imprese, di tutto il territorio nazionale, che:
Le agevolazioni sono concesse a fronte dell’acquisizione di prestazioni specialistiche, nel dettaglio:
Le prestazioni specialistiche di cui sopra dovranno avere una durata non inferiore a 3 mesi e dovranno concludersi entro e non oltre 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione. Sono ammissibili le spese oggetto di contratti sottoscritti successivamente alla data di presentazione della domanda di ammissione al contributo.
La dotazione finanziaria ammonta a 15 milioni di euro e l’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto in regime de minimis, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 60.000,00 per impresa beneficiaria.
Le imprese operanti nel settore del tessile, della moda e degli accessori potranno presentare telematicamente le domande di agevolazione (una per singola azienda, attraverso la piattaforma di Invitalia, soggetto gestore della misura) nell’apposita sezione del sito internet www.invitalia.it
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…