Categories: News

Settore farmaceutico: nuovo credito R&S

Promossa la creazione di nuovi farmaci e vaccini

Il Decreto Sostegni Bis introduce un nuovo credito di imposta.

All’art. 31 è infatti inserito un tax credit a favore delle imprese che effettuano progetti di Ricerca e Sviluppo in materia di farmaci innovativi e vaccini.

L’aliquota è sicuramente più alta rispetto al classico credito Ricerca, Innovazione e Design, perché parliamo del 20%. Attenzione però all’arco temporale: il credito è infatti commisurato alle spese sostenute dal 01/06/2021 al 31/12/2030, con un massimale di 20 milioni di euro annui per beneficiario. Le attività ammissibili riguardano la ricerca fondamentale, la ricerca industriale, lo sviluppo industriale e gli studi di fattibilità.

Ulteriori differenze rispetto al credito del pacchetto 4.0 è che spetta anche alle imprese che svolgono attività su commessa estera e che non è cumulabile con altri incentivi, compresi altri crediti di imposta.

Inoltre, si tratta di un incentivo fiscalmente irrilevante che può essere utilizzato esclusivamente in compensazione in tre quote annuali di pari importo, a decorrere dall’anno successivo alla maturazione del credito.

Nulla è noto per quanto riguarda le modalità operative, di rendicontazione, circa gli oneri annessi alla pratica.

Rimaniamo dunque in attesa di specifiche da parte del Ministero e dell’Agenzia delle Entrate.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago