News

Sport: fino a 1 milione € per interventi di efficientamento energetico

Con la legge di conversione del Decreto PNRR 2, viene istituito, per l’esercizio 2023, un contributo in conto capitale per progetti di investimento relativi all’installazione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili e dei sistemi di accumulo.

Si tratta di una misura pubblicata con larghissimo anticipo e le informazioni a nostra disposizione non sono tantissime. Cerchiamo però di entrare nel merito di quanto reso noto.

A chi si rivolge la misura?

Il riferimento normativo è l’art. 24-bis del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36.

Per delimitare la platea di possibili beneficiari occorre considerare la natura soggettiva e il territorio presso cui verrà effettuato l’intervento.

Possono presentare domanda: 

  • le associazioni sportive
  • le  società sportive dilettantistiche
  • le Federazioni sportive nazionali
  • gli enti di promozione sportiva
  • le discipline sportive associate
  • gli enti pubblici che gestiscono o sono proprietari di piscine o infrastrutture sportive

Circa il requisito territoriale, occorre invece che siano dislocate in una delle seguenti Regioni del Mezzogiorno:

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Molise
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia

A quanto ammonta il contributo?

Il massimale di contributo che potrà essere riconosciuto sarà pari ad un milione di euro, ovvero all’80% dei costi ritenuti ammissibili. Per quanto riguarda le risorse stanziate per l’annualità 2023 la norma parla di 60 milioni di euro: questo significa che potrebbero essere finanziati almeno 60 progetti.

Chi gestirà la misura?

La gestione attiva sarà affidata all’Agenzia per la coesione territoriale. I ministeri di riferimento invece saranno il Ministero per il Sud e la coesione territoriale, il MITE, il MEF, insieme all’Autorità politica delegata in materia di sport. Questi enti avranno a disposizione 60 giorni (fino a circa il 30 agosto) per dettagliare le modalità di attuazione della misura.

Tags: Bandi Misure territoriali

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

2 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

3 settimane ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

3 settimane ago