News

Settore dell’autotrasporto: nuovo bonus pedaggi in partenza

A partire dal  5 giugno le imprese che svolgono attività di autotrasporto potranno richiedere il nuovo Bonus pedaggi autostradali 2023, concesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, da calcolarsi sui transiti effettuati nel 2022 e documentati da apposite fatture.

Il bonus pedaggi è un contributo ministeriale a parziale compensazione dei costi dei pedaggi autostradali italiani per transiti sostenuti nel corso dell’esercizio 2022. A regolare la misura è la Delibera n. 6/2023 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,  pubblicata in G.U. n. 112 del 15 maggio 2023.

Chi riguarda

Il bonus riguarda le imprese di trasporto merci, organizzate anche in cooperative, consorzi, società consortili o raggruppamenti, purché svolgano attività per conto terzi nell’autotrasporto di cose.

E’ necessario specificare che i veicoli sono adibiti al trasporto di cose dovranno essere classe Euro 5 o superiore, alimentati ad energia elettrica oppure essere a trazione alternativa.

In aggiunta, i mezzi utilizzati dagli autotrasportatori che vogliono accedere al Bonus pedaggi 2023 dovranno rientrare nelle seguenti classi per il calcolo del pedaggio:

  • classi B, 3, 4, 5 (in base al numero di assi e sagoma);
  • classi 2, 3 o 4 (in base al volume).

Per avere diritto al suddetto bonus, l’importo complessivo delle relative fatture deve essere almeno pari a 200 mila euro, restando comunque sotto la soglia del 13% del fatturato annuo in termini di misura del contributo fruito.

Contributo

Superato il requisito di base, l’erogazione del contributo avviene proporzionalmente al valore delle fatture per i pedaggi, in base a specifici scaglioni che riguardano e la percentuale di riduzione applicata e la classe di appartenenza del veicolo. Di seguito gli scaglioni previsti dalla Delibera:

  • da 200.000 a 400.000 euro: 5% di riduzione per veicoli euro 6 o a trazione alternativa e 3% per veicoli euro 5;
  • 400.001 a 1.200.000 euro: 7% di riduzione per veicoli euro 6 o a trazione alternativa e 5% per veicoli euro 5;
  • 1.200.001 a 2.500.000 euro: 9% di riduzione per veicoli euro 6 o a trazione alternativa e 7% per veicoli euro 5;
  • 2.500.001 a 5.000.000 euro: 11% di riduzione per veicoli euro 6 o a trazione alternativa e 9% per veicoli euro 5;
  • superiore a 5.000.000 di euro: 13% di riduzione per veicoli euro 6 o a trazione alternativa e 11% per veicoli euro 5.

Per accedere al bonus pedaggi autostradali è necessario fare richiesta, nella ridottissima finestra temporale, dal 5 all’11 giugno 2023. “Prenotare” il bonus non sarà sufficiente. Infatti, dal 26 giugno al 21 luglio 2023 si dovrà effettuare la compilazione e la firma della domanda, da presentare sul portale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori (www.alboautotrasporto.it), accedendo al servizio “Pedaggi.

Tags: Bandi

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

8 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago