Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le modalità e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione per la realizzazione di programmi di sviluppo volti ad incrementare e a sostenere la competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategico, tra cui il settore dell’automotive, mediante lo strumento dei Contratti di sviluppo.
La gestione della misura è affidata a Invitalia Spa, sulla cui piattaforma le aziende potranno presentare domanda telematica, a partire dall’8 aprile 2025 e fino al 10 giugno 2025.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
La dotazione finanziaria ammonta a ben 500 milioni di euro, di cui il 40% destinato a progetti da realizzare nelle seguenti regioni meno sviluppate, quali Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Possono partecipare le imprese di qualsiasi dimensione, operanti sull’intero territorio nazionale, con l’interesse di realizzare programmi di sviluppo industriale, includendo eventualmente progetti di ricerca, sviluppo e innovazione e di sviluppo per la tutela ambientale.
Nello specifico i beneficiari potranno essere rappresentati da:
La misura ha come obiettivo quello di finanziare investimenti privati indirizzati a rafforzare le seguenti filiere strategiche:
Sono ammissibili i progetti d’investimento concernenti le attività di logistica e di packaging facenti parte della filiera strategica di appartenenza.
Tali programmi devono:
Tra le spese ammissibili: suolo aziendale (max 10%), opere murarie (max 40%), macchinari, impianti e attrezzature, programmi informatici, brevetti, licenze,consulenze (4% solo PMI)
Le agevolazioni saranno concesse nelle seguenti forme:
nei limiti delle intensità massime di aiuto previste nei Titoli II, III e IV del decreto ministeriale 9 dicembre 2014.
L’ammissione delle domande avverrà attraverso una procedura valutativa a graduatoria, basata su precisi criteri, tra cui:
Il punteggio complessivamente ottenuto potrà essere incrementato fino al 15% nel caso in cui l’impresa sia in possesso:
Per eventuali chiarimenti o informazioni non esitare a contattare il team di Open Group Italia!
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…
Il recente pacchetto Omnibus presentato dalla Commissione Europea ha introdotto significative modifiche in materia di rendicontazione di sostenibilità, con un'attenzione…