News

Sanatoria R&S: proroga al 31 ottobre

A ridosso della scadenza fissata al 30 settembre per aderire alla Sanatoria per i crediti di imposta per le attività di ricerca e sviluppo fruiti indebitamente negli esercizi 2015-2019, il Decreto Aiuti-ter interviene a spostare il termine ultimo al 31 ottobre 2022.

Sanatoria Ricerca e Sviluppo: facciamo un recap

Il decreto legislativo 146/2021 ha introdotto il cosiddetto istituto della sanatoria, ossia la possibilità di riversare spontaneamente il credito d’imposta Ricerca e sviluppo indebitamente fruito, evitando possibili sanzioni future.

La norma prevede 5 fattispecie che permettono l’utilizzo dell’istituto della sanatoria:

  1. soggetti che hanno sostenuto spese per attività non del tutto qualificabili come R&S;
  2. svolgimento di attività su commessa estera;
  3. svolgimento delle attività presso laboratori o strutture non presenti nel territorio dello Stato;
  4. soggetti che abbiano commesso errori di quantificazione o di individuazione delle spese ammissibili;
  5. soggetti che abbiano commesso errori di determinazione della media storica.

Per contro, nei casi di condotte fraudolente, simulazioni, falso e in assenza di documentazione non è possibile accedervi.

L’accesso all’istituto avviene tramite la compilazione di un apposito modello indicando, per ciascun periodo di imposta, almeno una delle fattispecie di cui sopra, indicando le ragioni alla base della rideterminazione del credito. Il perfezionamento della procedura si ha con il pagamento o in un’unica soluzione o in tre quote di quanto si intende riversare.

La procedura di riversamento è valida anche nel caso ci siano accertamenti pendenti e quindi non ancora definitivi alla data del 22/10/2021. Al contrario, non è fruibile nel caso di soggetti che abbiano subito un accertamento definitivo.

Tags: Credito di imposta R&S/ Innovazione/Moda e Design

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

3 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

3 settimane ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

3 settimane ago