Categories: News

Rivalutazione degli asset intangibili? Il ruling può essere lo strumento ideale

Quando il patent box supporta la rivalutazione aziendale

Con i nuovi interventi agevolativi, è stata prevista la possibilità di rivalutare distintamente singoli beni, in luogo invece della precedente previsione della rivalutazione di categorie omogenee di beni.

Possono quindi essere rivalutate:

  • Immobilizzazioni materiali
  • Immobilizzazioni immateriali
  • Partecipazioni in società controllate o collegate che costituiscono immobilizzazioni finanziarie

Per quanto riguarda i beni completamente ammortizzati, possono essere rivalutati se risultano da bilancio o rendiconto; nel caso dei beni immateriali, se tutelati.

Secondo quanto disposto da Assonime nella Circolare 13/2001, la tutela dei beni immateriali è necessaria al fine di riconoscerne la certezza e poter quindi procedere con la rivalutazione. Anche l’Agenzia delle Entrate è dello stesso parere riconoscendo il carattere di accertamento nella tutela legale degli intangibili.

A tal fine potrebbe essere utilizzato l’istituto del ruling per determinare il contributo economico di alcuni beni.

L’accordo con l’Agenzia delle Entrate potrebbe infatti fornire elementi idonei a valutare l’apporto dei beni immateriali che non sarebbero altrimenti riscontrabili in bilancio, perché tutelati.

Approfondisci l’argomento “Patent Box” su Open + scoprendo tutte le agevolazioni per la tua azienda!

Tags: Patent box

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago