Il 13 luglio è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto 16 giugno 2023 con la programmazione delle misure per la tutela della proprietà intellettuale per il 2023 e l’ammontare delle risorse da destinare a ciascun bando; invece, la pubblicazione degli avvisi di riapertura avverrà entro 30 giorni dello stesso decreto.
I bandi denominati “Brevetti+”, “Marchi+” e “Disegni+” rientrano nel quadro previsto dal Piano strategico sulla Proprietà industriale per il triennio 2021-2023 approvato dal Ministro dello Sviluppo economico a giugno 2021.
L’obiettivo è incentivare l’uso e la diffusione della proprietà industriale, favorire la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione, in particolare, nelle micro imprese e le PMI.
Nell’ultimo decreto è stato comunicato che le risorse finanziarie disponibili ammontano a:
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…