Siamo a settembre e quindi nell’ultimo trimestre dell’anno 2020.
E’ quindi arrivato il momento di fare un recap dei progetti e degli investimenti sostenuti nel corso dell’esercizio, magari iniziati nel corso degli anni passati e sospesi causa Covid.
La disciplina del credito di imposta Ricerca e Sviluppo ha subìto delle modifiche sostanziali per il 2020, dividendosi in tre diversi crediti:
Se da un lato la norma ha ridotto le aliquote, dall’altro il campo di applicazione si amplia sensibilmente e viene inoltre eliminato il requisito dell’investimento incrementale sulla media del triennio fisso, un filtro importante per l’accesso alla misura.
Per tutte le informazioni essenziali sulla misura, scarica il nostro documento e contattaci!
Scarica qui:
Ricerca&Sviluppo_in_pilloleIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…