L’art. 39 comma 2 del Decreto Legge 26.10.2019, n. 124 “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili” (convertito, con modificazioni, dalla Legge 19.12.19 n. 157) ha introdotto all’interno del D.lgs. 231 del 2001 il nuovo art. 25-quinquiesdecies che estende la responsabilità delle persone giuridiche ad alcuni dei reati tributari previsti dal D. Lgs. 74 del 2000.
Nella Relazione illustrativa a tale decreto si legge che “con l’introduzione della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per i più gravi reati tributari commessi nel loro interesse o a vantaggio delle medesime, si inizia a colmare un vuoto di tutela degli interessi erariali che, pur giustificato da ampi settori della dottrina con la necessità di evitare duplicazioni sanzionatorie, non può più ritenersi giustificabile sia alla luce della più recente normativa eurounitaria, sia in ragione delle distorsioni e delle incertezze che tale lacuna aveva contribuito a generare nella pratica giurisprudenziale”.
Il Decreto Legge n. 124 del 2019, infatti, recepisce la direttiva UE del Parlamento Europeo e del Consiglio 2017/1371 del 5 luglio 2017 (cosiddetta “Direttiva PIF”) relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale.
Alla luce di quanto precede, società ed enti sono tenuti a identificare e valutare i rischi fiscali connessi alla propria attività e a predisporre adeguati protocolli e procedure volti a ridurre il rischio di commissione dei seguenti delitti:
La nuova disposizione, in vigore dal 25 dicembre 2019, oltre alla irrogazione delle pene pecuniarie fino ad un massimo di cinquecento quote per le fattispecie più gravi, prevede la circostanza aggravante del profitto di rilevante entità (art. 25-quinquiesdecies, comma 2) e l’applicazione delle sanzioni interdittive del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione, dell’esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi, con eventuale revoca di quelli già concessi, e del divieto di pubblicizzare beni e servizi (art. 25-quinquiesdecies, comma 3).
Giova infine segnalare che, sempre in un’ottica di potenziamento dell’apparato sanzionatorio e repressivo di gravi condotte fraudolente nel settore finanziario, il Consiglio dei Ministri il 23 gennaio scorso ha approvato in esame preliminare altro decreto legislativo in attuazione della direttiva UE 2017/1371, in cui, ai fini del D.lgs. 231/2001 che qui interessa,
Ai fini del tempestivo adeguamento dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo, si consiglia di tenere monitorato l’iter di approvazione del decreto.
– Redazione dell’articolo a cura dell’ Avv. Giovanna Bruno –
Aggiornamento del 17.12.2024 EFRAG ha divulgato ufficialmente lo standard volontario di rendicontazione della sostenibilità per le PMI non quotate -…
Il 5 dicembre 2024, con Decreto direttoriale n. 439/2024, è stato approvato l’Avviso Fondo Nuove Competenze (denominato in questa terza…
Il 23 ottobre 2024 è stato presentato il Disegno di Legge riguardante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno…
Nella giornata di oggi, il ministro del Made in Italy (MIMIT) ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia…
Ministero dell’Economia e delle Finanze, CDP (Cassa Depositi e Prestiti) e Borsa Italiana attiveranno nel 2025 il Fondo Nazionale Strategico…
730 milioni di euro: questa è la dotazione finanziaria del Fondo Nuove Competenze (FNC) edizione 2024, che dovrebbe avere luogo…