Categories: News

#ReminderMisure: facciamo il punto delle novità sulle misure già attive

CCIAA Torino: Bando Sprint

Il bando della CCIAA di Torino sosteneva le PMI del territorio nell’affrontare la situazione di crisi causata dal COVID tramite l’adozione di strumenti informatici e tecnologie digitali. Con Determinazione Presidenziale nr. 44 del 16/06/2020 sono stati prorogati i seguenti termini, previsti dal bando:

  • Ammissibilità spese: prorogato dal 22/06/2020 al 15/07/2020
  • Invio rendicontazione: prorogato dal 30/06/2002 al 30/07/2020

Invitalia: Voucher 3 I

Sono 849 le domande presentate a Invitalia da 305 start up innovative per i contributi “Voucher 3i”, il nuovo incentivo del Ministero dello Sviluppo economico che sostiene tali imprese nelle diverse fasi del processo di brevettazione.

Gran parte delle domande arrivano dalle regioni del Nord: Lombardia (197 domande), Emilia-Romagna (108) e Veneto (105). Seguono poi la Campania (con 91 domande) e la Puglia (85).

In dettaglio:

  • 352 domande riguardano il servizio di verifica della brevettabilità dell’invenzione (servizio A) per un valore di oltre 858 mila euro
  • 430 richieste sono relative al servizio di stesura della domanda di brevetto e deposito presso l’UIBM (servizio B) per un importo di oltre 2 milioni di euro
  • 67 domande riguardano i servizi per il deposito all’estero di una domanda nazionale di brevetto (servizio C) per oltre 490mila euro.

Il valore complessivo dei voucher richiesti supera i 3,4 milioni di euro. Lo sportello rimarrà aperto fino a esaurimento delle risorse disponibili, pari a un totale di 19,5 milioni di euro per il triennio 2019-2021.

Agenzia delle Entrate: Contributo a fondo perduto (post COVID)

Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle entrate, sono più di 900 mila le domande del contributo a fondo perduto inviate con l’apposita procedura gestita dal partner tecnologico Sogei. Gli ordinativi di pagamento relativi alle prime 203 mila istanze, inviate il 15 e fino al primo pomeriggio del 16 giugno per un importo complessivo di 730 milioni, sono stati già perfezionati presso la sede dell’Agenzia alla presenza del Ministro dell’Economia e delle finanze.

Le somme saranno accreditate direttamente sui conti correnti di imprese, commercianti e artigiani. La maggior parte dei contribuenti (oltre 167 mila) destinatari del bonifico eseguito in data odierna hanno un volume d’affari inferiore ai 400mila euro.

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

1 giorno ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

1 settimana ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

2 settimane ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago