La Regione Toscana, in attuazione dell’Azione 1.1.2 “Ricerca, sviluppo e innovazione per l’attrazione investimenti” di cui alla delibera di giunta regionale 124 del 20 febbraio 2023, che ha dato approvazione alla versione n.1 del Documento di attuazione regionale (Dar) del “PR Toscana FESR 2021-2027”, intende sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate con strumenti funzionali all’attrazione degli investimenti.
La dotazione finanziaria iniziale è di 10 milioni di euro.
Sarà possibile presentare domanda fino al 19/11/2027, salvo l’esaurimento delle risorse disponibili.
Possono beneficiare dell’agevolazione le Grandi Imprese a capitale estero, le Piccole Imprese a media capitalizzazione a capitale estero, le Imprese a media capitalizzazione a capitale estero e gli organismi di ricerca; si rivolge inoltre anche ai professionisti.
Si ricorda che:
I soggetti beneficiari devono essere iscritti nei pubblici registri per le imprese, professionisti e altri soggetti e l’intervento deve essere localizzato nel territorio della Regione Toscana salvo una nuova localizzazione al momento della domanda.
Per poter presentare un progetto ammissibile, potranno essere rendicontate le seguenti spese:
L’agevolazione concessa dal bando è nella forma della sovvenzione in c/capitale. Le intensità di aiuto tengono conto delle disposizioni normative ai sensi dell’art. 25 Reg.UE 651/14, che riassumiamo nella seguente tabella:
Il settore birrario rappresenta un settore fortemente in crescita e in tal senso la Regione Piemonte ha promosso due bandi…
Dal 5 febbraio 2025 sarà possibile presentare domanda per l’agevolazione “Mini Contratti di Sviluppo”. Gli obiettivi dei Mini Contratti di…
Open Group Italia attraverso la lettura di questa informativa ha l’obiettivo di rendere noti le misure nazionali a favore degli…
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione Ateco 2025. Ateco 2025 andrà a sostituire la precedente…
La Regione Lazio, attraverso la misura “Voucher Digitalizzazione PMI 2025” e con una dotazione finale pari a 13 milioni di…
La nuova legge di bilancio è entrata ufficialmente in vigore il 01 gennaio 2025. Vediamo nel dettaglio le novità a…