Finpiemonte ha reso nota la riapertura della misura “Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi” a valere sulla L.R. 34 del 2004 a supporto del reparto artigiano, a partire dal prossimo 19 giugno fino esaurimento delle risorse.
Alla dotazione originaria sono confluiti ulteriori 11 milioni di euro.
La misura prevede due linee distinte di intervento:
Le due misure possono operare in sinergia tra loro.
L’obiettivo della misura è di supportare gli investimenti e sostenere l’accesso al credito delle MPMI e delle grandi imprese piemontesi.
Sono ammissibili gli interventi finalizzati alla realizzazione di progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte, di importo minimo pari a:
Tra le spese ammissibili:
Ulteriori spese, come ad esempio consulenze, formazione, marketing, locazione, non potranno superare il 25% dei costi di progetto. I progetti dovranno terminare in 18 o 24 mesi a seconda dell’entità del finanziamento (>< 250.000,00 €). La rendicontazione finale dovrà avvenire entro 60 giorni dal termine del progetto.
Il finanziamento potrà arrivare a coprire il 100% della spesa ed è cumulabile con altre misure, nel limite dei costi di progetto.
La quota di fondo perduto è riconosciuta alle sole micro e piccole imprese fino ad un massimo del 10% dei costi di progetto ed è erogata al termine del progetto. E’ possibile chiedere il contributo solo se si è presentata domanda di finanziamento.
Le spese dovranno essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda, a meno che l’impresa proponente siano costituite da meno di sei mesi, per le quali sono ammissibili le spese sostenute entro i sei mesi antecedenti la data di presentazione della domanda, nella misura del 30% dei costi ritenuti ammissibili.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…