In data 10 aprile il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha resa nota la notizia che posticipa il termine entro il quale inviare il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile occupato in azienda.
Tutte le aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti devono redigere un rapporto, ogni due anni, che attesti la situazione del personale maschile e femminile occupato in azienda, relativamente a:
Il comunicato del Ministero proroga il termine ultimo della scadenza per l’invio del rapporto per il biennio 2022-2023 dal 30 aprile 2024 al 15 luglio 2024.
Il rapporto dev’essere trasmesso esclusivamente tramite l’apposito applicativo raggiungibile sul sito www.servizi.lavoro.gov.it. Al termine della procedura, verrà rilasciata la ricevuta attestante la corretta redazione del rapporto ed il salvataggio dello stesso.
Per le aziende che intendono partecipare a procedure pubbliche, per le quali è richiesta la presentazione del rapporto biennale, esse potranno produrre copia del biennio 2020/2021, integrando la documentazione con il rapporto per il biennio 2022/2023 entro il termine del 15 luglio.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…