Le aziende potranno presentare domanda per progetti riguardanti ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni efficienti e sostenibili. Previsto un finanziamento agevolato ed un contributo a fondo perduto fino al 20%.
A partire dal 5 Novembre 2020 sarà possibile presentare domanda per il bando “Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare” del MISE, che ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca, sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative verso un modello di economia circolare.
Tale modello prevede di mantenere quanto più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e di ridurre al minimo la produzione di rifiuti.
Potranno presentare domanda imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, sia singolarmente che in forma congiunta.
Sono ammissibili le spese relative al personale impiegato, strumenti, attrezzature, consulenza e materiali.
L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato per il 50% delle spese e dei costi ammissibili di progetto e un contributo a fondo perduto in misura del:
Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…