Categories: News

PSR Piemonte 2020: la nuova agevolazione per l’agricoltura in Piemonte

Contributi a fondo perduto fino al 40% per il miglioramento e la sostenibilità delle aziende agricole

L’intervento si inserisce nel piano di sviluppo rurale della regione Piemonte e coerentemente in un più grande disegno di supporto alle aziende in contrasto al COVID, permettendone una più rapida ripresa e mitigando le conseguenze dell’impatto epidemiologico”

Il bando prevede il riconoscimento di un fondo perduto pari al 40% dell’investimento sostenuto, fino ad un massimo di 40.000,00 € per singola azienda. 

Il minimo di spesa è pari a 20.000,00 euro, mentre l’importo massimo è fissato a 100.000,00 €. Nel caso in cui l’investimento superi il massimale di spesa, verrà ugualmente riconosciuto un contributo pari a 40.000,00 € sulle voci di spesa ammissibili. 

Gli investimenti ammissibili riguardano le attività di: 

  • Stoccaggio
  • Trasformazione
  • Vendita diretta
  • Consegna a domicilio dei prodotti

Possono essere ammesse anche domande di sostegno che prevedano il solo acquisto di macchine

Sono invece esclusi

  • L’acquisto o acquisizione di macchine e/o attrezzature usate;
  • Investimenti riferiti ad abitazioni;
  • Lavori in economia;
  • Materiale di consumo o di beni non durevoli.

C’è tempo fino al 30 settembre 2020 per partecipare!  

Scarica la nostra scheda di misura per avere a disposizione le informazioni essenziali del bando. 

Scheda misura – PSR 2014-2020, Op. 4.1.1 Miglioramento di rendimento e sostenibilità delle aziende agricole

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

1 giorno ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

1 settimana ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

2 settimane ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago