Categories: News

PRQA – Contributi per lo sviluppo ecosostenibile della mobilità delle imprese piemontesi

La misura, con scadenza al 30/04/2022 vuole supportare le PMI piemontesi nel rinnovamento del proprio parco veicoli aziendali, in favore di modelli a basso o nullo impianto ambientale, tramite un plafon di più di 6 milioni di euro, suddivisi tra le tre linee:

  1. Veicoli
  2. Ciclomotori  e motocicli
  3. Velocipedi

Linea A

Nel caso della linea A, possono essere presentate fino a 10 domande, purché:

  • L’acquisto sia contestuale alla rottamazione;
  • Il certificato di rottamazione del veicolo sostituito deve avere una data compresa tra il 21/10/2021 e una qualsiasi data successiva all’immatricolazione del nuovo veicolo di non più di 60 giorni;
  • La data di acquisto rilevabile dalla fattura e la data di immatricolazione devono essere successive alla data del 21/10/2021;
  • I veicoli restino di proprietà dell’azienda per almeno tre anni.

Sono esclusi dal contributo gli acquisti, comprovati da relativa fattura, che non evidenziano lo sconto di almeno il 12% sul prezzo di listino del modello base, al netto di eventuali allestimenti opzionali, oppure in alternativa per i soli veicoli elettrici puri di un importo pari ad almeno 2.000 euro (IVA inclusa), applicato dal venditore.

Linea B

Per quanto riguarda la linea B, le spese saranno ammissibili solo se:

  • rottamazione del ciclomotore/motociclo sostituito (di proprietà del beneficiario), rilevabile dal certificato di rottamazione;
  • acquisto del nuovo ciclomotore/motociclo, rilevabile dalla fattura;
  • immatricolazione del nuovo ciclomotore/motociclo, rilevabile dal libretto;

siano tutte successive al 21/10/2021. Le altre caratteristiche replicano i contenuti riferiti alla linea A.

Linea C

La linea C invece, richiede che il possesso dei beni sia di almeno 4 anni.

Non possono partecipare in linea generale le imprese che effettuano trasporto di linea; nello specifico della linea A restano escluse le imprese operanti nel codice ateco sezione A.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

3 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

3 settimane ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

3 settimane ago