Categories: News

Promozione internazionale dei marchi: 2 milioni e mezzo per le associazioni

Con il decreto del 31 maggio firmato dal Ministro Giorgetti, per il 2021 vengono stanziati 2,5 milioni per la promozione internazionale dei marchi collettivi e di certificazione.

Il soggetto gestore della misura individuato da Decreto sarà Unioncamere. Per conoscere però tempi e modalità operative, occorrerà attendere un ulteriore decreto ministeriale.

Come funziona la misura?

E’ previsto un contributo del 70% delle spese sostenute fino ad un massimo di 150.000 euro per beneficiario.

Chi può partecipare?

I possibili soggetti beneficiari sono le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e gli altri organismi di tipo associativo o cooperativo, che siano titolari di marchi collettivi o di certificazione registrati alla data di presentazione della domanda.

Interessanti sono le iniziative ammissibili a contributo. Il decreto parla infatti di:

  • Partecipazione a fiere e saloni internazionali;
  • Eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
  • Incontri bilaterali con associazioni estere;
  • Seminari in Italia con operatori esteri e all’estero;
  • Azioni di comunicazione sul mercato estero;
  • Creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.

Le iniziative potranno essere svolte sia fisicamente che in modalità online. Sulla base delle attività rendicontabili, le rispettive voci di spesa verteranno sui costi per gli stand, gli affitti, gli allestimenti, l’organizzazione dei webinar, noleggio di attrezzature, interpretariato, materiale pubblicitario.

Le vacanze sono vicine, ma ci sembra di capire che al nostro ritorno le novità saranno diverse!

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

5 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago