Categories: News

Promozione internazionale dei marchi: 2 milioni e mezzo per le associazioni

Con il decreto del 31 maggio firmato dal Ministro Giorgetti, per il 2021 vengono stanziati 2,5 milioni per la promozione internazionale dei marchi collettivi e di certificazione.

Il soggetto gestore della misura individuato da Decreto sarà Unioncamere. Per conoscere però tempi e modalità operative, occorrerà attendere un ulteriore decreto ministeriale.

Come funziona la misura?

E’ previsto un contributo del 70% delle spese sostenute fino ad un massimo di 150.000 euro per beneficiario.

Chi può partecipare?

I possibili soggetti beneficiari sono le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e gli altri organismi di tipo associativo o cooperativo, che siano titolari di marchi collettivi o di certificazione registrati alla data di presentazione della domanda.

Interessanti sono le iniziative ammissibili a contributo. Il decreto parla infatti di:

  • Partecipazione a fiere e saloni internazionali;
  • Eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
  • Incontri bilaterali con associazioni estere;
  • Seminari in Italia con operatori esteri e all’estero;
  • Azioni di comunicazione sul mercato estero;
  • Creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.

Le iniziative potranno essere svolte sia fisicamente che in modalità online. Sulla base delle attività rendicontabili, le rispettive voci di spesa verteranno sui costi per gli stand, gli affitti, gli allestimenti, l’organizzazione dei webinar, noleggio di attrezzature, interpretariato, materiale pubblicitario.

Le vacanze sono vicine, ma ci sembra di capire che al nostro ritorno le novità saranno diverse!

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

4 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago