In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, si ritiene che il Bando abbia esaurito la sua disponibilità di fondi, pari a € 1.0000.000.
Fino al 22/6/2020 le imprese potranno comunque procedere alla presentazione delle domande di agevolazione, che costituiranno una lista d’attesa. In ogni caso, l’avvenuto ricevimento della domanda trasmessa in presenza della condizione di “esaurimento delle risorse” non costituirà titolo all’istruttoria della pratica correlata.
Alle domande in lista d’attesa verrà assegnato un numero di protocollo e queste domande potranno accedere alla fase di istruttoria nell’ipotesi in cui si rendano disponibili ulteriori risorse a causa di istruttorie con esito negativo, rinunce, decadenza, ecc.
Dal 30 aprile non è più richiesta la comunicazione antimafia per le agevolazioni pubbliche inferiore a 150.000 euro. Finpiemonte S.p.A. continuerà a richiedere l’informazione antimafia per gli importi superiori a 150.000 euro.
La Regione Piemonte, rilevato un limitato interesse da parte delle imprese verso il Bando “Strumento finanziario a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI piemontesi – Empowerment Internazionale” ne ha disposto la chiusura.
L’obiettivo del bando era fornire un supporto agli investimenti finalizzati a incrementare il livello di internazionalizzazione delle imprese piemontesi e creazione di nuova occupazione in Piemonte.
Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…