Prima di elencare tutti gli appuntamenti principali delle prossime settimane, informiamo che i fondi SIMEST per gli investimenti nell’internazionalizzazione sono terminati. E’ già in esame il rifinanziamento per questi finanziamenti che hanno raccolto un fortissimo successo. Rimaniamo in attesa di scoprire tutti gli sviluppi.
Di seguito forniamo una breve panoramica delle misure indicate!
E’ dedicato alle MPMI di Reggio Emilia e prevede l’erogazione di voucher per percorsi di rafforzamento della presenza all’estero e per lo svilupoo di canali e strumenti di promozione all’estero, tramite la copertura di spese per servizi di consulenza, acquisto o noleggio di beni strumentali e la realizzazione di spazi espositivi. I voucher avranno un importo pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 5.000,00 €. E’ prevista una premialità di 250,00 € in caso di possesso del rating di legalità.
Riservato alle MPMI di Arezzo o Siena, consente il rimborso per alcune tipologie di intervento, quali:
Le spese ammissibili devono essere fatturate e pagate tra il 1° febbraio 2020 ed il 15 dicembre 2020.
E’ possibile rendicontare un massimo di 7.000,00 €, mentre l’investimento minimo è di 1.000 €. La misura copre invece il 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 4.900,00 € per singola domanda.
E’ una misura nazionale riservata alle imprese dell’autotrasporto merci iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori. Il contributo è riconosciuto nella misura del 70% fino ad un massimo per impresa di 5.000,00 €. Per ciascun dipendente non è possibile spendere più di 200,00 €.
Le spese ammissibili sono quelle per l’acquisto di DPE, sostenute tra il 18/03/2020 e la data di invio della domanda; devono inoltre non essere inferiori a 500,00 € né oggetto di ulteriori forme di contributo.
Misura dedicata alle MPMI localizzate a Pavia, prevede l’erogazione di voucher per progetti di innovazione tecnologica 4.0 (ad esempio: robotica, manifattura additiva, big data, AI, e-commerce, NPR, ERP e CRM). Le spese ammissibili sono i servizi di consulenza e/o formazione e l’acquisto di beni e servizi strumentali.
L’importo minimo dell’investimento deve essere di 3.000,00 €, l’entità massima dell’agevolazione è al 50%, con un importo massimo del voucher di 5.000,00 €. In caso di possesso del rating di legalità è prevista una premialità di 250,00 €.
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…