Categories: News

Open Local: tutte le misure regionali e locali di nuova uscita

Le agevolazioni più interessanti scovate questa settimana

Con il DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella serata di ieri, l’Italia è stata divisa in tre zone.

In questo scenario di incertezza è importante concentrarsi sulle possibilità che le Regioni danno alle aziende situate nei loro territori e le opportunità non mancano di certo.

Vediamo in sintesi quali sono:

REGIONE E NOME MISURABENEFICIARICARATTERISTICHE BANDISCADENZE
FRIULI VENEZIA GIULIA. Bando Voucher Digitali I 4.0 della CCIAA. MPMIE’ previsto il riconoscimento di un voucher di importo massimo di 5.000,00 € pari all’80% delle spese ammissibili, ossia tecnologie 4.0 + ulteriori tecnologie digitali. Le domande possono essere presentate tra il 12 novembre ed il 12 di dicembre 2020.
EMILIA ROMAGNA. Progetti di promo-commercializzazioneImprese turistiche, anche in forma associataE’ previsto un contributo fino al 35% in base al punteggio attribuito al progetto per attività di promo-commercializzazione, le trasferte, l’organizzazione di eventi, consulenze e assistenza tecnico – specialisticaLa scadenza è fissata al 30 novembre 2020.
EMILIA ROMAGNA. Promozione dell’export e la partecipazione a fiereMPMIContributo del 100% fino a 10.000,00 € per beneficiario, per la partecipazione a fiere internazionali (in presenza o virtuali) o la partecipazioni ad eventi B2B o eventi di promozionePrima call: 4.11-4.12/2020 Seconda call: 1.6-30.6/2021
MARCHE. Potenziamento e attrazione di investimenti.MPMI, GIRiconosce un contributo di max. 800.000,00 € pari al 50% delle spese ammissibili. Gli interventi devono riguardare la creazione di un’unità produttiva, l’ampliamento, il recupero di un’unità già esistente, la formazione del personale dipendente, la sostenibilità ambientale.Le domande possono essere presentate tra il 12 novembre ed il 20 di novembre 2020.
LOMBARDIA. FRIM FESR Progetti di Ricerca e SviluppoPMI, liberi professionisti in forma singolaFinanziamento di medio lungo termine a copertura fino al 100% della spesa ammissibile, per progetti inerenti investimenti in attività di ricerca e sviluppo.E’ possibile presentare domanda dal 2 novembre scorso, fino ad esaurimento delle risorse.
LOMBARDIA. Bando InfoPointMicro impresa, associazioni, onlusFondo perduto fino al 100% fino ad un massimo di 9.300,00 € per beneficiario per progetti di rilancio dell’immagine turistica della Lombardia e messa in sicurezza delle strutture.Il bando scade il 15 dicembre 2020.
PIEMONTE. Alberghi assistitiImprese, coop, no profit, strutture ricettiveManifestazione di interesse per le strutture alberghiere, affinchè riservino i propri locali per pazienti ultra-65enni autosufficienti, risultati positivi al Covid in forma asintomatica o paucisintomatica.Il bando si è attivato il primo novembre 2020.
Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago