Categories: News

Open collabora con il Politecnico di Torino sul tema della Balanced Scorecard

Open srl, membro del Network dei Consulenti d’azienda d’Italia, per valorizzare e approfondire maggiormente il modello della Balanced Scorecard, ha il piacere di informarvi che ha deciso di ospitare una laureanda del Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino la cui tesi di laurea sarà focalizzata su questo importante strumento di analisi.

Gli obiettivi

Lo scopo sarà quello di studiare il modello applicato al tessuto industriale italiano, costituito prevalentemente da piccole e medie imprese con scarsa cultura della gestione d’impresa, valutarne l’adattabilità e le potenzialità di sviluppo.

Il Cruscotto di Controllo

Lo strumento della Balanced Scorecard, ideato negli anni ’90 da Kaplan e Norton per garantire una migliore conduzione strategica dell’impresa, ha ispirato la creazione del primo software di controllo di gestione cloud che misura la salute e la continuità aziendale: il cruscotto di controllo aziendale. Open srl ha deciso di adottare questo software, per l’erogazione dei propri servizi di consulenza direzionale, a beneficio dei propri clienti.

Le nostre aree di competenza

Open srl è un gruppo societario che concentra la propria attività su cinque aree principali:

  • la finanza agevolata;
  • la consulenza organizzativa;
  • la trasformazione/automazione digitale;
  • la strategia finanziaria;
  • la compliance normativa.

Ogni area rappresenta un tassello che opera sinergicamente con le altre in un’ottica strategica comune. Ciò avviene grazie al personale altamente qualificato e con competenze trasversali, in grado di rispondere alle diverse esigenze.

La mission aziendale è seguire il cliente, accompagnandolo nel percorso strategico d’azienda, a partire dalla comprensione delle sue esigenze per lavorare insieme agli obiettivi comuni di crescita sostenibile di lungo termine.

La collaborazione con il Politecnico di Torino, su un progetto in cui abbiamo creduto fin da subito, rappresenta per noi un elemento di orgoglio e un’opportunità di arricchimento e di crescita.

Tags: Compliance

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago