Categories: News

Occhio al calendario Simest

L’internazionalizzazione al centro degli investimenti italiani

Simest, società del Gruppo CDP, è diventata negli ultimi anni uno dei soggetti gestori più importanti del panorama italiano. Questo per le ingenti risorse messe a disposizione per attività di internazionalizzazione, e non solo (chi è riuscito ad accedere alla misura della patrimonializzazione e più in generale ai primi sportelli si ricorderà bene i bug di linea per il forte afflusso di richieste).

Nel corso dei mesi la misura ha subito diverse modifiche: dal numero di misure disponibili, ai diversi rifinanziamenti, alle diverse modalità di accesso e i limiti di domande presentabili.

Fino a qualche settimana fa, le aziende interessate avevano tempo fino al 31 di maggio per presentare il proprio progetto di fiera internazionale, di e-commerce o di transizione ecologica e digitale.

Accesso consentito alle MIDCAP

Ora non è più così: cresce la competizione per l’accesso delle risorse, con la possibilità per le MIDCAP di accedere a Simest. 

Dal prossimo 27 aprile, lo strumento “Transizione digitale ed ecologica” verrà esteso alle imprese a media capitalizzazione. Non potranno invece accedere alle misure di E-commerce e Fiere.

Novità per la  misura per la transizione ecologica e digitale

Modifica che interviene a favore di tutti i beneficiari è l’aumento del tetto di spesa per i finanziamenti in transizione ecologica e digitale che da 300 mila euro sale ad un milione. Sarà data quindi la possibilità a chi ha già fatto domanda per importi inferiori, di integrare il finanziamento fino a nuova soglia.

La nuova timeline

La piattaforma chiuderà ufficialmente il 10 maggio, anticipando di due settimane il termine previsto. Inoltre, per agevolare l’accesso alla misura modificata, verrà istituito un nuovo sportello dedicato strutturato su due fasce temporali:

  • dal 27 aprile al 2 maggio sarà possibile effettuare il caricamento delle nuove domande e di quelle integrative;
  • dal 3 maggio al 10 maggio sarà invece possibile inviare le domande.
Tags: Bandi

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago