Con la pubblicazione in Gazzetta del 29 settembre del Decreto Energia, il Governo pubblica nuove misure dedicate a realizzare interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio, stanziando 1,6 miliardi di euro.
Tra le diverse misure previste, all’art. 3 troviamo la “Riforma del regime di agevolazioni a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica”. Consiste nell’adeguamento della normativa nazionale alla comunicazione della Commissione europea 2022/C 80/01, del 18 febbraio 2022, secondo cui, a decorrere dal 1° gennaio 2024, le imprese che nel 2023 risultavano essere energivore e che:
possono accedere a nuovi contributi a copertura degli oneri generali del sistema elettrico, relativi al sostegno delle energie rinnovabili.
Spetterà poi al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica stabilire i termini e le modalità per la presentazione delle domande di ammissione per settore.
Si specifica che l’accesso alla nuova contribuzione richiede la stesura della diagnosi energetica, anche nei casi in cui l’impresa soggetta all’obbligo medesimo abbia adottato un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma ISO 50001. A controllare il rispetto di tale obbligo sarà l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo Sviluppo economico sostenibile (ENEA).
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…