Con la pubblicazione in Gazzetta del 29 settembre del Decreto Energia, il Governo pubblica nuove misure dedicate a realizzare interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio, stanziando 1,6 miliardi di euro.
Tra le diverse misure previste, all’art. 3 troviamo la “Riforma del regime di agevolazioni a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica”. Consiste nell’adeguamento della normativa nazionale alla comunicazione della Commissione europea 2022/C 80/01, del 18 febbraio 2022, secondo cui, a decorrere dal 1° gennaio 2024, le imprese che nel 2023 risultavano essere energivore e che:
possono accedere a nuovi contributi a copertura degli oneri generali del sistema elettrico, relativi al sostegno delle energie rinnovabili.
Spetterà poi al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica stabilire i termini e le modalità per la presentazione delle domande di ammissione per settore.
Si specifica che l’accesso alla nuova contribuzione richiede la stesura della diagnosi energetica, anche nei casi in cui l’impresa soggetta all’obbligo medesimo abbia adottato un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma ISO 50001. A controllare il rispetto di tale obbligo sarà l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo Sviluppo economico sostenibile (ENEA).
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…