Categories: News

Nuovo bando Emilia Romagna: Servizi innovativi nelle P.m.i. 2019

A novembre, via alle domande di partecipazione, per progetti di innovazione e diversificazione di prodotto/servizio per le PMI

Il bando approvato è a sostegno dell’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale dell’impresa, con la finalità di accrescere la quota di mercato e l’inserimento in nuovi mercati.

Supporta dunque le imprese che necessitano di acquisire all’esterno i servizi innovativi necessari e le competenze per completare, anche dal punto di vista manageriale, i processi di innovazione per la loro introduzione sul mercato.

Quali i soggetti beneficiari del bando?

Tutte le PMI con sede operativa in Emilia Romagna e con il bilancio 2018 depositato.

Si tratta di un contributo con copertura fino al 50% delle spese ammissibili a fondo perduto.

Servizi ammissibili

  1. Consulenze tecnologiche e di ricerca, studi e analisi tecniche
  2. Prove sperimentali, misure, calcolo
  3. Progettazione software, multimediale e di componentistica digitale
  4. Design di prodotto/servizio e concept design
  5. Stampa 3D di elementi prototipali
  6. Progettazione impianti pilota

I contratti di fornitura dovranno essere stipulati per almeno il 40% del valore del progetto con soggetti che appartengano alle tre tipologie sotto elencate:

  1. Laboratori di ricerca e centri per l’innovazione accreditati ai sensi della DGR 762/2014 appartenenti alla Rete Regionale dell’Alta Tecnologia;
  2. Università e altre istituzioni di rango universitario, anche del campo artistico, enti pubblici di ricerca, organismi di ricerca;
  3. Start-up innovative e PMI innovative, registrate alla data di pubblicazione del presente bando negli appositi elenchi speciali del Registro delle imprese della Camera di Commercio.

Requisiti necessari

I progetti dovranno avere entità minima di euro 20.000,00 e non superare gli 80.000,00 euro. I progetti dovranno iniziare a partire dal 01/04/2020 e terminare entro il 30/11/2020, con la possibilità di chiedere una proroga al 31/12/2020.

I progetti di innovazione e diversificazione devono comportare almeno una delle seguenti azioni che dovranno essere indicate in sede di domanda e in base alla quale sarà verificata la coerenza dei servizi richiesti:

  1. a) l’ampliamento della gamma dei prodotti e/o servizi;
  2. b) la loro significativa ridefinizione tecnologica e funzionale in senso innovativo;
  3. c) l’introduzione di contenuti e processi digitali e di innovazione di servizio in grado di modificare in modo sostanziale il rapporto con clienti e stakeholders;
  4. d) la ricaratterizzazione dei prodotti e dei servizi verso le esigenze di sostenibilità ambientale, inclusione e qualità di vita, cultura e società dell’informazione.

Tempistiche per la presentazione delle domande al bando

La trasmissione delle domande dovrà essere effettuata tra le ore 10.00 del lunedì 18 novembre 2019 e le ore 13.00 del mercoledì 18 dicembre 2019.

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago