Categories: News

Nuovi voucher per la digitalizzazione delle imprese

Il ministro Giorgetti firma il decreto attuativo del MiSE che prevede lo stanziamento di 609 milioni di euro per la digitalizzazione delle imprese. Le risorse, erogate sottoforma di voucher, rispondono a uno degli obiettivi del PNRR.

La misura riuscirà a soddisfare una platea stimata di un massimo di 1.400.00 imprese, all’interno del piano banda ultralarga.

Cos’è il Piano Banda Ultralarga?

Il piano banda ultralarga è una delle misure nazionali volte ad implementare una digitalizzazione generalizzata del paese, tramite la velocizzazione delle reti.

Al momento, le misure hanno riguardato il settore pubblico e i privati cittadini. La seconda fase del piano si rivolge invece alle imprese.

A chi andranno i voucher per la digitalizzazione?

I voucher potranno essere richiesti dalle imprese una sola volta. Serviranno a incrementare la velocità di connessione.

La misura sarà attiva fino ad esaurimento delle risorse stanziate, comunque non oltre 24 mesi dall’avvio dell’intervento da parte di Infratel.

Qual è l’obiettivo della misura?

L’obiettivo dei voucher è di ridurre il digital divide del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. A differenza delle risorse stanziate per i privati, il Ministero intende esaurire del tutto i milioni messi a disposizione delle imprese, tramite apposite campagne di comunicazione.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago