News

Nuovi ecobonus per veicoli commerciali

Nuovi incentivi per l’acquisto di autoveicoli e veicoli commerciali elettrici a favore delle imprese di car sharing o di trasporto merci.

 

CHI PUO’ RICHIEDERE I NUOVI BONUS

I contributi si riferiscono alle piccole e medie imprese di trasporto merci in conto proprio o terzi ed imprese con flotte da integrare con autoveicoli da destinare al car-sharing professionale.

I nuovi incentivi saranno validi fino al 2024 e la piattaforma telematica è in attesa di diventare operativa per richiederli.

 

QUALI MEZZI POSSO ACQUISTARE

I nuovi contributi sono destinati all’acquisto di veicoli commerciali di categoria N1 e N2 ad alimentazione elettrica, purché l’acquisto sia contestuale alla rottamazione di un veicolo da Euro 0 a Euro 3.

 

A seconda della categoria di mezzo, è previsto un contributo una tantum da 4 a 14 mila euro.

 

CONTRIBUTI PER IL CARSHARING

Nel caso delle attività di carsharing, è necessario che i nuovi mezzi acquistati restino nella flotta aziendale per almeno 24 mesi. In questo caso i contributi variano da 2 a 5 mila euro per singolo mezzo.

 

COME ACCEDERE AL CONTRIBUTO

Sarà necessario prenotare telematicamente i nuovi ecoboonus, tramite l’apposita piattaforma telematica sul sito ecobonus.mise.gov.it. L’apertura dello sportello dovrebbe avvenire prossimamente. Gli incentivi saranno disponibili fino al 31/12, salvo esaurimento delle risorse.

Tags: Bandi Misure territoriali

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

2 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

3 settimane ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

3 settimane ago