Il Competence Industry Manufacturing 4.0 – CIM4.0 – è uno degli otto centri di competenza nazionali dal MIMIT, riconosciuto come polo d’eccellenza nell’ambito della trasformazione tecnologica delle imprese con la diffusione di tecnologie e competenze dell’Industry4.0.
Nel corso del 2023 il Ministero ha conferito ingenti risorse ai Competence Center per promuovere le sinergie tra imprese e Centri di ricerca allo scopo di incentivare le attività progettuali e di ricerca industriale e sperimentale.
Dopo l’edizione estiva, il CIM sta promuovendo due nuove misure di prossima uscita.
Il bando selezionerà soluzioni innovative promosse nei seguenti ambiti di intervento:
La misura si rivolge a MPMI, grandi imprese e start up innovative che abbiano progetti (da presentare anche in forma collaborativa) caratterizzati da un TRL pari almeno a 5. Come il precedente sportello, la durata dei progetti non potrà superare i dodici mesi. Tra le spese ammissibili alle agevolazioni troviamo:
L’agevolazione prevista consta di un contributo a fondo perduto, fino ad una quota massima erogabile di € 400.000,00 a progetto, pari al 60% delle spese ammissibili. La dotazione finanziaria prevista è di circa 3 milioni di euro.
L’obiettivo dei progetti sarà lo sviluppo delle proprie soluzioni e il rafforzamento del modello di business.
Le proposte progettuali potranno essere inviate solo in modalità singola e dovranno afferire uno dei seguenti ambiti:
Ulteriori caratteristiche di questo bando sono:
La dotazione prevista è di circa €2.000.000,00. Ricordiamo che i progetti dovranno prevedere il coinvolgimento del CIM4.0 per almeno un 25% dei costi di progetto a fronte dei quali l’azienda riceverà un Technology Support per lo sviluppo di un prototipo o del Minimum Viable Product, e un Business Support per validare il modello di business e di innovazione.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…