Categories: News

Nuove risorse per i progetti di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno

Mediocredito Centrale è chiamato a gestire gli oltre 450 i milioni di euro stanziati dal MIMIT per le imprese del Mezzogiorno a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica, basati su tecnologie abilitanti fondamentali.

Nello specifico parliamo di:

  • 328 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati, a valere sulle risorse del Fondo Rotativo per il sostegno alle Imprese;
  • 145.439.200,53 euro per la concessione dei contributi diretti alla spesa, a valere sulle risorse rese disponibili a seguito della chiusura dei programmi operativi 2007-2013.

I progetti che verranno ritenuti ammissibili potranno essere presentati da imprese di qualunque dimensione, dislocate in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Per quanto concerne la dimensione dei progetti invece, non devono prevedere spese inferiori a 3 milioni di euro e superiori a 20 milioni. Tra le spese ammissibili strumenti e attrezzature e servizi di consulenza.

Circa le agevolazioni, è previsto un mix tra finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto.

I finanziamenti agevolati – a valere sul FRI – sono concessi per una percentuale massima del 50% delle spese e dei costi ammissibili, in associazione ad un finanziamento bancario di importo pari almeno al 20% delle spese. Le piccole e medie imprese, oltre ad una maggiorazione del contributo alla spesa, hanno accesso al finanziamento agevolato nella misura del 40% delle spese e dei costi ammissibili.

I contributi sono riconosciuti in base della dimensione dell’impresa proponente:

  • 30% per le piccole imprese;
  • 25% per le medie imprese;
  • 15% per le grandi imprese.

È inoltre prevista una maggiorazione del 10% per i progetti realizzati interamente nelle regioni del Mezzogiorno, sia per i progetti presentati in partenariato.

Per le tempistiche e le modalità operative occorre attendere un ulteriore provvedimento del MIMIT.

Tags: Documento informativo Misure territoriali

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago