News

Nuove risorse per gli investimenti sostenibili 4.0

Ne avevamo già parlato lo scorso aprile nell’articolo “Nuovi contributi per la transizione digitale delle imprese” quando la misura era stata appena pubblicata sui canali istituzionali: stiamo parlando del bando gestito da Invitalia per il sostegno ad investimenti finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, la sua transizione verso il paradigma dell’economia circolare e l’efficienza energetica dei processi produttivi.

Cosa è cambiato?

A seguito delle numerose domande pervenute dalle regioni del sud Italia, era possibile presentare le domande per il Nord.

Con il Decreto del 28 giugno pubblicato in Gazzetta il 28/08/2022, avviene un stanziamento di ulteriori 131 milioni di euro. Fun fact: queste risorse sono stanziate per l’attuale sportello aperto e quindi per le sole regioni del centro nord.

Nel Decreto si legge infatti che:

“Considerato che con la suddetta nota prot. n. 1268 del 24  febbraio 2022, al fine rafforzare il contributo dello strumento REACT-EU  alla Strategia nazionale di sviluppo sostenibile, tenuto anche conto delle raccomandazioni tenute nel  Country  Report  Italia  2020,  e’  stata comunicata  l’assegnazione  di  131  milioni  di  euro  alla   misura «Investimenti sostenibili 4.0» per il finanziamento di  programmi  di investimento  finalizzati  alla  trasformazione   tecnologica   delle imprese realizzati nelle regioni del Centro-Nord”.

Facciamo un recap della misura “Investimenti sostenibili 4.0”

Il bando investimenti innovativi e sostenibili è gestito da Invitalia consente alle PMI del centro nord (con almeno due bilanci approvati e attive nei settori manifatturiero e di servizi alle imprese) di ottenere contributi in conto impianti fino al 35% per gli investimenti 4.0 finalizzati all’ampliamento della capacità produttiva, la diversificazione della produzione per ottenere prodotti mai realizzati in precedenza o diretti al cambiamento fondamentale del processo di produzione. Ulteriormente possono essere diretti alla realizzazione di una nuova unità produttiva.

Quali spese rientrano tra gli investimenti sostenibili 4.0?

Le spese principali riguardano quindi macchinari e attrezzature, opere murarie, asset digitali e acquisizione di certificazioni ambientali. Il progetto dovrà prevedere spese comprese tra 1 e 3 milioni ed essere realizzato in 12 mesi.

Come si presenta la domanda per gli investimenti sostenibili 4.0?

La presentazione delle domande avviene telematicamente sulla piattaforma messa a disposizione da Invitalia e dovrà essere fornita una serie di informazioni economico-finanziarie e tecniche di progetto volte a dimostrare l’innovatività e il grado di sostenibilità ambientale e finanziaria del progetto.

 

Scarica gratuitamente la scheda di misura del bando per avere maggiori informazioni! 

Tags: Bandi Misure territoriali

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago