La legge di conversione del decreto Agosto ha previsto lo stanziamento di ulteriori risorse per diverse finalità sia per l’esercizio 2020 che per il 2021. Vediamo rapidamente di cosa si tratta:
In questo caso le risorse stanziate sono pari a 64 milioni, a disposizione di micro piccole e medie imprese. Continuano a rimanere escluse le aziende operanti nei comparti delle attività finanziarie e assicurative.
La misura permette di ottenere un finanziamento e un contributo variabile per investimenti in nuovi beni strumentali.
Sono 500 i milioni destinati per il rafforzamento della struttura produttiva del paese.
Dopo l’uscita del Bando Digital Transformation, ulteriori 50 milioni di euro andranno a finanziare i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI effettuati nel 2021. Nello specifico le risorse andranno a supportare le consulenze specialistiche per il sostegno dei processi di innovazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti 4.0, nonché i processi di ammodernamento gestionale e organizzativo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…