News

Nuova Sabatini: Aggiornato l’elenco delle certificazioni ambientali per accedere ai contributi maggiorati

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato le nuove disposizioni per la concessione dei contributi previsti dalla Nuova Sabatini, la misura che sostiene l’accesso al credito per investimenti in beni strumentali, come macchinari, attrezzature e impianti.

Con la circolare del 3 luglio scorso – la n. 28277 – si è intervenuti ad aggiornare la disciplina agevolativa, in particolare per le imprese attive nei settori dei prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura. In particolare, vengono recepite le novità introdotte dalla Commissione europea in relazione ai regolamenti ABER (aiuti all’agricoltura) e FIBER (pesca) a seguito della sostituzione, a partire dal 1° gennaio 2023, dei regolamenti ABER n. 702/2014 e FIBER n. 1388/2014 con i regolamenti vigenti ABER n. 2022/2472 e FIBER n. 2022/2473.

Si è cercato quindi di fornire maggiori delucidazioni sul corretto approccio da adottare per le domande presentate prima o dopo la data del 30 giugno 2023, spartiacque di adozione dei differenti regolamenti.

In aggiunta, è stato aggiornato l’elenco delle certificazioni ambientali di prodotto riconosciute a livello europeo, necessarie per accedere a contributi maggiorati previsti per gli investimenti green.

Tali certificazioni sono rinvenibili all’interno dell’Allegato 6/C alla Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823; ma per comodità ne riportiamo un estratto qui di seguito:

CERTIFICAZIONI AMBIENTALI di SISTEMI di GESTIONE o PROCESSO

EMAS (Eco Management and Audit Scheme)

ISO 14001

ISO 50001

Certificazione Biologica

SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata)

Sostenibilità della filiera ortofrutticola

Sostenibilità della filiera vitivinicola

GLOBAlG.A.P. Spring

UNI 11233:2009

PEFC -SMF

FSC- FM

CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DI PRODOTTO VOLONTARIE

Etichette ambientali Tipo I – ISO 14024

Autodichiarazioni ambientali Tipo II – ISO 14021

Dichiarazioni Ambientali di Prodotto ISO Tipo III – ISO 14025

CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DI PRODOTTO OBBLIGATORIE

Energy Label

Documento unico di circolazione e di proprietà

Carta di circolazione per macchine agricole

Certificato di idoneità tecnica alla circolazione per macchine agricole

Carta di circolazione per macchine operatrici

 

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago